Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur lit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur lit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur lit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur lit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Dai duetti raffinati e sofisticati, attingendo alle radici più antiche e lontane del suono dell'anima umana alla sintesi sonora più sofisticata, "BABEL" è un gioiello musicale eseguito in luoghi suggestivi e talvolta mistici. Luoghi ricchi di arte e cultura come chiese e cattedrali, sale da concerto e teatri o grandi spazi aperti.
Dai duetti raffinati e sofisticati, attingendo alle radici più antiche e lontane del suono dell'anima umana alla sintesi sonora più sofisticata, "BABEL" è un gioiello musicale eseguito in luoghi suggestivi e talvolta mistici. Luoghi ricchi di arte e cultura come chiese e cattedrali, sale da concerto e teatri o grandi spazi aperti.
Dai duetti raffinati e sofisticati, attingendo alle radici più antiche e lontane del suono dell'anima umana alla sintesi sonora più sofisticata, "BABEL" è un gioiello musicale eseguito in luoghi suggestivi e talvolta mistici. Luoghi ricchi di arte e cultura come chiese e cattedrali, sale da concerto e teatri o grandi spazi aperti.
"Il film era originariamente in 4/3. Dopo dieci minuti, sono entrato nella storia. L'orchestra, il direttore, il soprano che interveniva di tanto in tanto, tutto perfettamente sincronizzato con il film, era magnifico. Mi congratulo con la professionalità dimostrata durante questo film-concerto. Bravo di nuovo".
Valérie Sierro Wildberger
- MEMORIAV, associazione per la conservazione della memoria audiovisiva svizzera
Essere informati sulle nuove date